Notaio Antonia Caridi

Antonia CARIDI nasce il 31 Marzo 1959 a Gallico Marina, una frazione del Comune di Reggio di Calabria. 

Nell’anno 1982 conclude, dopo quattro anni, la propria esperienza universitaria presso l’Università degli Studi di Messina, discutendo la tesi in Istituzioni di Diritto Romano avente ad oggetto la disciplina dell'adozione nel quadro della legislazione Diocleziana.

In quegli anni ha l’onore di avere tra i propri docenti il Professore Angelo Falzea e l’opportunità di seguire il corso di “Introduzione alle Scienze Giuridiche”, lezioni sulle voci di teoria generale del diritto, fondamenta della propria formazione.

Consegue, nell’anno 1986, il titolo, per esami, di procuratore legale e nell’anno 1989, presso la Scuola di Management della LUISS di Roma, la specializzazione in diritto e pratica tributaria.

Inizia ad esercitare l'attività di procuratore legale presso lo Studio dell'Avv. Franco Boffa per poi collaborare con lo Studio di Diritto Privato Internazionale degli Avvocati Pisano - De Vito - Maiano e Catucci, ove ha svolto, prevalentemente, attività di consulenza in materia civilistica e societaria.

Con decreto ministeriale, pubblicato nella G.U. 4^ Serie speciale del 10 Marzo 1992, viene nominata Notaio con sede in Viterbo, in quanto vincitrice del concorso a 150 posti di Notaio indetto con D.M. 31 Maggio 1989.

Nel corso dello stato anno partecipa al concorso per 5 posti indetto con il Bando del Ministero di Grazia e Giustizia del 30 Settembre 1992, per il trasferimento presso la sede di Roma.

Con decreto ministeriale del 29 Gennaio 1993 viene trasferita nel Comune di Roma dove attualmente esercita la professione in Via Cesare Federici n. 1.

Negli anni 2005 – 2006 collabora con altri Notai della sede di Roma e di Torino, nonchè con Magistrati e Dottori Commercialisti alla redazione di un formulario delle società sotto la direzione ed il coordinamento dei seguenti curatori: Presidente Giovanni Lo Cascio e Dottor Luciano Panzani e pubblicato a cura della Casa Editrice Giuffrè nel 2006;

Assume l’incarico di docente presso la Scuola di Notariato di Roma “Anselmo Anselmi” occupandosi del Corso “I Singoli Contratti” unitamente al Professore Gianfranco Palermo, al quale ora è subentrato il Professore Enrico del Prato, e ai colleghi notai Dr. Paolo Castellini; Dr. Paolo Guidi, Dr. Giuseppe Minniti e D.ssa Simonetta Nelli Petrone, Dr. Romolo Rummo.

Frequenta il Corso di Perfezionamento “Comunicazione Istituzionale su Supporto Digitale per il Consiglio Nazionale del Notariato” istituito presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università agli Studi di Roma “Tor Vergata” discutendo la Tesi sulla “customer satisfaction” e il notariato - Medoti e tecniche di rilevazione.